Scegliere: un'opportunità di crescita
Orientamento scolastico e universitario
L'obiettivo dell'orientamento non è indicare un'unica strada, ma accompagnare lo studente nella costruzione di una scelta "cucita su misura", che rifletta le sue inclinazioni, i suoi valori e le sue potenzialità, evitando così percorsi imposti, stereotipati o non in linea con la sua identità
✦ Scegliere la scuola superiore
A 13 anni decidere il proprio futuro non è semplice. In adolescenza il cervello e il pensiero sono in piena trasformazione: si impara poco a poco a ragionare in modo più critico e a immaginare scenari futuri, mentre cresce il bisogno di confrontarsi con i pari e affermare la propria identità.
Per questo la scelta della scuola non è solo "cosa studiare", ma anche chi voglio diventare. Il percorso di orientamento serve ad accompagnare i ragazzi e le famiglie a riconoscere talenti, interessi e motivazioni, trasformando il momento della scelta in un'occasione di crescita.
✦ Orientamento universitario e post-diploma
Alla fine delle superiori la sfida cambia: le possibilità si moltiplicano e la decisione porta con sé il desiderio di autonomia, ma anche dubbi e paure.
Lavoriamo insieme per chiarire aspettative, desideri e obiettivi, aiutando i giovani adulti a costruire un progetto di sé realistico e motivante. Non si tratta di trovare "la scelta giusta una volta per tutte", ma di imparare a scegliere con consapevolezza, passo dopo passo.

